Sclerometro Boviar

  • Home
  • Sclerometro Boviar

Sclerometro Boviar

Strumento utilizzato per stimare la resistenza superficiale del calcestruzzo con tecnica non distruttiva.

Descrizione

Lo sclerometro Boviar è uno strumento pratico e maneggevole utilizzato per stimare la durezza superficiale del cls.
Prodotto con componenti selezionati ed accurate lavorazioni meccaniche, questo strumento si colloca al top qualitativo degli sclerometri, garantendo elevate precisioni nei risultati delle prove ed affidabilità nel tempo. Costruito con materiali di prima scelta viene sottoposto a verifiche di controllo qualità e di procedure per la taratura.
Lo sclerometro è costituito da una molla che contrasta un’asta di percussione che si trova a diretto contatto con la superficie del calcestruzzo. La massa caricata per mezzo della molla, di una quantità costante di energia viene liberata e fatta urtare contro la superficie. Lo strumento consente di misurare l’indice di rimbalzo. A parità di condizioni dello strumento (calibrazione molle, attriti, peso della massa e della durezza del puntale), la misura del rimbalzo dipenderà esclusivamente della caratteristiche fisico-meccaniche del materiale in esame.

Applicazione

Il primo metodo normalizzato e il più usato per la stima non distruttiva della resistenza a compressione del cls in opera.
Non sostituisce le prove effettuate in laboratorio su campioni prelevati durante i getti o dalle strutture esistenti ma con opportuna correlazione ed in combinazione con le misure delle velocità ultrasoniche (metodo Sonreb) fornisce una stima della resistenza in sito (cfr UNI-EN 12504/2).
L’indice sclerometrico può essere utilizzato per discriminare il cls di varie parti di strutture esistenti, individuando le aree disomogenee.

SEI INTERESSATO AD UNO DEI NOSTRI SERVIZI O AD UNA CONSULENZA?

Open chat
1
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?